🇮🇹 Articoli Tradotti con IA in Italiano

2025

Babel Fish AI : Nuove Funzionalità, Menu Contestuale, Auto-Copia, Controllo Qualità del Codice, etc.

Logo

Con Babel Fish AI, ho già presentato una estensione Chrome capace di trasformare la voce in testo tramite l’API Whisper di OpenAI, offrendo anche una traduzione in tempo reale. Oggi torno con un insieme di nuove funzionalità e di numerosi miglioramenti: dal menu contestuale all’auto-copia del testo trascritto, passando per la riformulazione automatica (ora attivabile tramite un pulsante nel banner), questo articolo ripercorre le evoluzioni dalla primissima versione.

Lire la suite →

Lancio di Babel Fish AI: Estensione Chrome di Trascrizione e Traduzione Vocale

Logo

Babel Fish AI, un progetto personale, è un’estensione Chrome innovativa che trasforma la voce in testo con una precisione eccezionale, offrendo al contempo un’opzione di traduzione automatica. Progettata per essere affidabile e senza pubblicità, fornisce una trascrizione vocale di qualità tramite l’API Whisper di OpenAI. Ho creato questa estensione in parte per rispondere a un’esigenza personale: semplificare la comunicazione con le IA dettando le mie richieste. Puoi usarla esclusivamente per la trascrizione o attivare la traduzione per facilitare la comunicazione multilingue. Era anche l’occasione ideale per testare Roo Code, uno strumento di sviluppo assistito da IA.

Lire la suite →

Aggiornamento: LibreChat versione v0.7.6 con deployment automatizzato su AWS EC2

Logo

Sono lieto di annunciare che il mio progetto di deployment automatizzato di LibreChat su AWS EC2 è stato aggiornato per correggere problemi legati ai recenti cambiamenti nel modo di installare LibreChat, supportando ora la versione v0.7.6. Questo aggiornamento include anche la possibilità di scegliere tra istanze On-Demand e Spot, oltre a miglioramenti per semplificarne l’utilizzo, anche per i principianti.

Lire la suite →

2024

Integrare il modello OpenAI o1-preview in uno script Python con gestione delle espressioni LaTeX

Logo

Scopri come integrare il nuovo modello OpenAI o1-preview in uno script Python per arricchire i tuoi progetti di intelligenza artificiale. Questo script ti permette di interagire con l’API OpenAI utilizzando il modello o1-preview, con la possibilità di includere contenuti web nei prompt grazie a una funzionalità di web scraping. Inoltre, gestisce correttamente le espressioni matematiche LaTeX nelle risposte del modello, convertendole in testo Unicode leggibile nel terminale.

Lire la suite →

Ancora nuove traduzioni AI con GPT-4o disponibili sul blog!

Logo

Sono lieto di annunciare che il mio blog si apre ancora di più al mondo con l’aggiunta di otto nuove lingue per le traduzioni automatiche dei miei articoli! Le nuove lingue disponibili sono:

Lire la suite →

Nuove traduzioni IA con GPT-4o disponibili sul blog!

Logo

Sono felice di annunciare che i post del mio blog sono ora disponibili in diverse lingue grazie alle capacità di traduzione dell’intelligenza artificiale!

Gli articoli originali, scritti in francese, sono ora automaticamente tradotti in:

Lire la suite →

Aggiornamento dello Script di Traduzione Automatica: Versione 1.5

Logo

Sono felice di annunciare il rilascio della versione 1.5 del mio script AI-Powered Markdown Translator. Questo aggiornamento apporta diverse migliorie significative, tra cui l’aggiornamento dei modelli predefiniti, l’ottimizzazione dei prompt di traduzione, una rifattorizzazione del codice e una migliore gestione dei file di output.

Lire la suite →

Creare Storie per Bambini con l'IA Generativa: L'avventura StoryPixAI

Logo

Con StoryPixAI il mio obiettivo era di creare un’applicazione web interattiva che permettesse agli utenti di generare storie per bambini, arricchite da immagini generate da modelli di intelligenza artificiale. Per realizzare ciò, ho utilizzato diversi servizi AWS come Lambda, API Gateway, DynamoDB, S3 e Cognito per l’autenticazione. Il codice dell’infrastruttura è gestito con Terraform, e il deployment è automatizzato tramite GitLab CI. In questo post, vi svelerò i retroscena di questo progetto appassionante, dalle scelte tecnologiche alle sfide incontrate.

Lire la suite →

Distribuzione automatizzata di LibreChat su EC2 AWS

Logo

Questo articolo presenta un progetto POC (Proof of Concept) per la distribuzione automatizzata di LibreChat su AWS EC2, utilizzando Terraform per orchestrare l’infrastruttura secondo il principio di Infrastructure as Code, uno script User-Data Bash per installare i componenti su EC2, e AWS Systems Manager per una gestione centralizzata delle chiavi API e il monitoraggio della distribuzione. L’accento è posto sull’automazione e l’ottimizzazione dei costi tramite l’uso delle istanze Spot.

Lire la suite →

Evoluzione dello Script di Traduzione Automatica: Integrazione di Claude di Anthropic

Logo

Lo script di traduzione automatica, già potenziato dalle capacità di OpenAI e Mistral AI, accoglie una nuova innovazione: l’integrazione di Claude, il modello di intelligenza artificiale di ultima generazione progettato da Anthropic. Per scoprire i risultati in tutte le lingue, vi invito a visitare questa pagina: Traductions avec Anthropic.

Lire la suite →

Esplorazione dell'API Claude di Anthropic AI attraverso uno script Python POC

Logo

In questo articolo, esploreremo l’API Claude di Anthropic AI creando uno script Python Proof of Concept (POC). Questo script mette in luce le capacità dell’API Claude e mostra come integrare l’IA nelle tue applicazioni e flussi di lavoro.

Lire la suite →

Miglioramento del Rilevamento dei Blocchi di Codice nel mio Script di Traduzione Markdown alimentato dall'IA

Logo

Utilizzando il mio script di traduzione Markdown alimentato dall’IA (Mistral AI e Open AI) per il README del mio progetto Stable Diffusion su GitLab, ho incontrato un problema importante. Alcune parti del testo non venivano tradotte e alcuni blocchi di codice erano tradotti in modo errato. Questo articolo presenta il miglioramento apportato per risolvere questo problema critico.

Lire la suite →

Evoluzione del mio Script di Traduzione del Blog: Integrazione di Mistral AI

Logo

In questo articolo, parlerò dell’evoluzione del mio script di traduzione del blog utilizzando l’intelligenza artificiale, con l’integrazione della tecnologia Mistral AI. Per scoprire i risultati in tutte le lingue, vi invito a visitare questa pagina: Traduzioni con Mistral AI.

Lire la suite →

Rivoluzionare le Traduzioni degli Articoli del Blog con l'IA

Logo

In questo articolo, condivido uno script Python sviluppato come Proof of Concept (POC) per automatizzare la traduzione dei post del mio blog, utilizzando il modello di linguaggio GPT-4 di OpenAI. Questo script è specificamente progettato per trattare file Markdown nella struttura del mio blog Hugo, facilitando la gestione multilingue dei miei articoli. Sono disponibili in Inglese, Spagnolo e Cinese.

Lire la suite →

Un nuovo tema per questo blog

Il blog si trasforma con stile!

Lire la suite →

Scoperta di Stable Diffusion

In questo post, desidero condividere con voi il mio progetto sulla scoperta di “Stable Diffusion”.

Lire la suite →

Un altro approccio pratico in Python ma con l'API di Mistral AI

Dopo OpenAI, POC su Mistral AI il concorrente francese!

Lire la suite →

Un approccio pratico con Python e l'API di OpenAI

Questo articolo presenta uno script che è stato sviluppato come un Proof of Concept (POC) per esplorare e familiarizzare con le capacità dell’API OpenAI.

Lire la suite →

2018

Infrastruttura Serverless del blog jls42.org

Questo articolo presenta l’infrastruttura generale del blog jls42.org.

Lire la suite →

Installazione automatica con Ansible di Kubernetes 1.13 su Raspberry Pi

Questo articolo propone di automatizzare l’installazione di Kubernetes 1.13 su Raspberry Pi tramite Ansible con un ruolo fatto in casa.

Lire la suite →

Installazione automatica con Ansible di Docker su Raspberry Pi

Questo articolo propone di automatizzare l’installazione di docker su Raspberry Pi via Ansible con un ruolo fatto in casa.

Lire la suite →

Inizializzazione e sicurezza automatizzate di Raspbian su Raspberry Pi

Questo articolo propone script per automatizzare:

Lire la suite →

Note Legali

Questo blog è un servizio di comunicazione al pubblico online pubblicato a titolo non professionale ai sensi dell’articolo 6, III, 2° della legge 2004-575 del 21 giugno 2004. Conformemente alle disposizioni di questo articolo, il suo editore ha scelto di rimanere “anonimo”.

In caso di reclamo sul contenuto di questo sito, commento o articolo, si prega di inviare una e-mail a contact@jls42.org.

La legge consente di contattare direttamente il provider di hosting: Amazon Web Services

Lire la suite →

A proposito di questo blog

Questo blog in francese tratta tra l’altro i temi dell’intelligenza artificiale, dell’automazione e dei container.

Questo in ambienti diversi utilizzando Raspberry Pi o Amazon Web Services (AWS).

Senza pretese, contiene proposte di soluzioni automatizzate a vari problemi tecnici.

La frequenza di pubblicazione varia a seconda del mio tempo libero disponibile.

Infrastruttura

Ecco come è creato e aggiornato questo blog:

alt text

Ulteriori informazioni tramite questa pagina dedicata

Motore e licenza

Questo blog è realizzato con Hugo con il tema poison

Lire la suite →